domenica 22 aprile 2012

Centro di biomeccanica al servizio del ciclista


"Una nota enciclopedia online definisce la biomeccanica come “l'applicazione dei principi della meccanica agli organismi viventi. In particolare, la biomeccanica analizza il comportamento delle strutture fisiologiche quando sono sottoposte a sollecitazioni statiche o dinamiche.”

Per noi ciclisti, la biomeccanica è la scienza che ci aiuta ad esprimere la massima efficienza possibile e a stare bene in sella della nostra bicicletta.

Il centro Bike Technology, nasce esattamente un anno fà grazie alla passione di Marco Gatti per la bicicletta e alla sua continua voglia di migliorare.


Una strumentazione all’avanguardia e una procedura scrupolosa per una misurazione di ogni elemento corporeo, è importante per la definizione di assetto e telaio.
Piede, bacino e mani sono i tre elementi del tuo corpo che entrano in contatto con la bicicletta: il “come” non è un aspetto trascurabile. Valutare e misurare il tuo corpo permette di scegliere in modo preciso ogni tuo componente ideale.

Durante l’ultimo anno, gli atleti incontrati sono stati tanti e di tutti i livelli. Partendo dall’amico noto cronista televisivo, che mi ha scelto come biomeccanico ufficiale per la sua scuola, passando per un noto deejay radiofonico innamorato della bici, arrivando fino al semplice appassionato della domenica.

Perché l’assetto biomeccanico è fondamentale per chi cerca la prestazione ma anche per chi nella bici cerca solo benessere. Benessere, efficienza e comfort sono i tre parametri fondamentali che vengono ricercati mentre viene eseguito un check-up biomeccanico.

Vai sul sito www.biketechnology.it e ottimizza i principali parametri di assetto. Arriverai a pedalare abbinando comfort e performance!"

giovedì 5 aprile 2012

IBAS 2012 ANCORA UNA GRANDE SFIDA IN ISLANDA ISLANDA BIKE ADVENTURE SPRENGISANDUR III edizione


Terza edizione IBAS.L’Associazione IBASPRENGISANDUR di Preganziol provincia di Treviso, lancia una nuova sfida in Islanda. Dopo la prima edizione del 2006, che aveva visto 8 temerari bikers attraversare il deserto islandese da nordest a sudovest, e quella del 2008, con l’ampliamento del percorso e un fantastico single track nel trekking più bello dell’Isola, nel 2012 si partirà per un itinerario che presenta diverse novità.
La traccia centrale del percorso verrà ampliata con una nuova single track che costeggia il grande ghiacciaio Vatnajokull e attraversa una regione che presenta una serie di vulcani e laghi pochissimo conosciuti.
Mentre la conclusione del percorso vedrà l’attraversamento delle montagne ricoperte di lava allo stato vetroso, ossidiana scintillante, uno spettacolo che diventa ineguagliabile quando il sole crea fantasmagorici giochi di riflessi che proiettano luci accecanti sulle montagne. Poi le serate nei rifugi, con la cucina di Matthildur, la nostra cuoca islandese,
e i paesaggi a perdita d’occhio.
Ma il punto più suggestivo sarà l’attraversamento del deserto di sabbia nero con dune Holuharaud. Nel 2006 le condizioni erano perfette per percorrerlo sempre in sella. Nel 2008 la stagione secca ha costretto il gruppo di 10 bikers a spingere le mountain bike per diversi km.
Nel 2012 come si presenterà il deserto? In ogni caso grazie alla logistica perfetta e all’organizzazione che ha ormai 10 anni d’esperienza di viaggi in Islanda ogni situazione è tenuta sotto controllo, come l’attraversamento dei fiumi che in poche ore possono diventare tumultuosi per il disgelo.
L’esperienza degli autisti IBASPRENGISANDUR, che hanno affrontato le situazioni in Islanda più impegnative e che hanno sempre dimostrato di essere all’altezza dei loro colleghi islandesi, permetterà al gruppo di muoversi agevolmente con i bagagli, le tende e la cucina da campo e tutto l’occorrente per un viaggio nel deserto.
Un’avventura che si ripete una volta ogni due anni per pochi appassionati che vogliono vivere l’esperienza islandese nella massima sicurezza e soprattutto a contatto con una natura selvaggia e ai primordi. 800 Km attraverso crateri, caldere, deserti, ghiacciai e laghi. Un paesaggio da sogno in un paese, l’Islanda, che è nell’immaginario di tutti noi.
La logistica per il trasporto dei viaggiatori in bicicletta è molto complessa e occorre richiedere con largo anticipo sia i voli internazionali che il volo interno; anche i pochi rifugi che il deserto islandese offre devono essere riservati al gruppo per tempo. Pertanto prenotatevi per tempo. Già sono iscritte 5 donne e 3 uomini a dimostrazione che il viaggio attira veri appassionati di viaggi avventura. La partenza il 20 Agosto 2012 e il rientro per il 3 Settembre. Per i costi e le condizioni e ogni dettaglio del viaggio potete consultare il sito http://www.ibasprengisandur.it o contattare l’Agenzia Fuori Rotta (www.fuorirotta.biz) per avere informazioni e per prenotarvi per il viaggio. Se invece volete contattare la direzione sportiva del viaggio per avere indicazioni tecniche potete scrivere una email all’indirizzo info@ibasprengisandur.it oppure telefonare al numero 054681022.

Marcello Stampacchia
Direttore IBAS 2012
staff@ibasprengisandur.it

mercoledì 4 aprile 2012

Percorsi proposti da Ciclodipendenza


Da poco navigando on-line ho scoperto questo sito... ciclodipendenza.it che parla di escursioni in mountain bike....guidate... sulle piu’ belle montagne d’ Abruzzo e non solo.... passo la parola a Giacomo per la descrizione!

Sono Giacomo... e sono convinto che madre natura ci abbia regalato il miglior modo di ricaricare le pile, scaricare stress e tossine accumulate durante tutto l'anno avendo come un unico mezzo la bici, o meglio, la mountain bike....

Da sempre l'uomo è alla ricerca della migliore soluzione che gli permetta di scoprire il mondo e le sue meraviglie e di farlo col minor dispendio di risorse, anche di natura economica.

20 anni di esperienza in tale settore con l'attività commerciale di famiglia "EZIO DUE RUOTE PER VIVERE" hanno permesso di affinare le mie qualità di meccanico specializzato e di accrescere le mie conoscenze della bicicletta.
Desidero regalarvi tutta la professionalità e competenza acquisita in questi anni per garantirvi splendide escursioni in mountain bike e giornate indimenticabili.
Io sono convinto che le due ruote rappresentino il miglior compromesso ed il mezzo più efficace per goderti ciò che ci circonda e ciò che ancora non conosciamo... 

L'invenzione ed il perfezionamento della bicicletta da montagna popolarmente conosciuta col nome inglese di Mountain Bike ha definitivamente congiunto sogno, desiderio e realtà. Sì, anche per te che stai leggendo.

Come fare tutto ciò? Offrendoti il meglio nel campo: CICLODIPENDENZA!

Cos'è?
È un'azienda di cicloturismo, ossia di turismo su due ruote e, credimi, è il modo più divertente, salutare e interattivo di vivere le bellezze naturali, la storia, la cultura, le tradizioni e le spiccate peculiarità di qualsiasi territorio, in particolare il mio: la splendida regione dell'Abruzzo.

"CICLODIPENDENZA" è un neologismo da me ideato che spiega al meglio la passione che nutro per questo grande sport e per questo tipo di attività che è il ciclismo e le derivanti professionalità e competenza acquisite in questi anni per garantirvi piacevoli escursioni in mountain bike e giornate indimenticabili.
E non ti ho ancora elencato i vantaggi di Ciclodipendenza!

Eccone alcuni:
• Girovagare splendidi paesaggi abruzzesi senza doversi preoccupare di dove pernottare e/o mangiare: siamo convenzionati con le migliori strutture ricettive. 
• Puoi mouverti "leggero": non dovrai portare l'attrezzatura con te (bici ed equipaggiamento te li fornisco io!)
• Una guida necessaria attraverso sentieri ed itinerari attentamente esplorati, che vi permetterà di conoscere incantevoli luoghi naturali e bellissimi centri storici e culturali.
• Scoprire pedalando percorsi ad hoc, studiati in maniera tale da soddisfare livelli differenti di preparazione atletica.
• Il modo migliore di apprezzare le tradizioni enogastronomiche abruzzesi; dopo le escursioni sarete accolti nei nostri centri di ristoro dove vi aspettano i piatti e i prodotti tipici, i dolci e i vini che caratterizzano la nostra regione.
• Nei posti che vi faro`visitare sara`facile incontrare molte specie animali (cervi,caprioli,aquile…………),non preoccupatevi anche loro sono convenzionati con la 'G.P. Ciclodipendenza' e si lascieranno fotografare volentieri.Inoltre tutti gli esemplari che popolano le nostre montagne sono molto vanitosi ;)
In poche parole: goderti il soggiorno senza preoccuparti di nulla!


Percorsi Mountain Bike

Sorgenti del Pescara

Disegnando un'otto lungo più di 40 km, attraverseremo spettacolari sentieri di colline tra vigneti, uliveti e oasi naturali, pedalando per un lungo tratto fianco a fianco col fiume Pescara.



Freccia del Sagittario

La 'Freccia del Sagittario' rappresenta uno degli itinerari di punta della 'G.P. CICLODIPENDENZA'.
Visitando la galleria fotografica del percorso potrete apprezzare la moltitudine di scenari e le diverse caratteristiche ambientali che lo rendono unico.


Percorsi Cicloturistici

Tra Verde e CELESTINO

Percorreremo la strada che ci porterà all' Eremo di Sant'Onofrio al Morrone, dove visse da eremita il frate Pietro Angelerio (o Pietro da Morrone) che divenne Papa nel 1294 col nome di CELESTINO V poi santo.



Salto nel buco

Si tratta di un itinerario dalle pendenze dolci e regolari che ci porterà nello scenario fantastico delle SORGENTI DI CAVUTO e delle OASI DELLE GOLE DEL SAGITTARIO attraverso i sentieri faunistici del WWF.

sabato 17 marzo 2012

Toscanabike: passione a “ruote grasse”
divertimento e sicurezza in mountain bike

Toscanabike è un’Associazione sportiva dilettantistica composta da Maestri e Accompagnatori diplomati AMI e UISP che riuniscono tutte le loro professionalità per diffondere l’utilizzo della mountain bike e, tramite questo sport, promuovere il territorio della Toscana.

Nel corso di questi ultimi anni l’Associazione ha avuto la possibilità di partecipare ad eventi e lavori in collaborazione con Enti ed Istituzioni pubbliche che riguardavano la bici.

Le attività che Toscanabike promuove sono rivolte a tutti coloro che in bici vogliono divertirsi in tutta sicurezza. Spaziano dai corsi di avviamento alla mountain bike per i più piccoli, alle tecniche di guida per i più esperti; dalle escursioni giornaliere ai viaggi organizzati; dalla scoperta del territorio e della sua cultura, alla degustazione dei suoi prodotti tipici...

Passione:

è la parola chiave che mette in evidenza maggiormente la filosofia dell’Associazione, ed è presente in ogni cosa che viene realizzata.

Sensibilizzazione:

contribuire con le proprie esperienze a sensibilizzare le persone, specialmente i giovani, ad un più attento rispetto per l’ambiente, alla solidarietà verso il compagno d’escursione, allo stare insieme e soprattutto divertirsi in sicurezza.


Didattica:

i Maestri dell’Associazione, coadiuvati dagli Accompagnatori di mtb, grazie alle esperienze dirette e alle qualifiche ottenute, sono in grado di fornire tutte le nozioni specifiche per quanto riguarda l’insegnamento delle tecniche di guida della mountain bike a tutti coloro che vogliono imparare, migliorare o perfezionare le proprie capacità di guida. Grazie ad un percorso gimcana con ostacoli (“bike trail”) è possibile avvicinare i più giovani alla pratica della mountain bike, simulando ostacoli e difficoltà. E’ fondamentale possedere la conoscenza del mezzo sia dal punto di vista di manutenzione che nella guida fuoristrada. Superare un ostacolo o un’asperità grazie alla tecnica giusta applicata seguendo gli insegnamenti permette di godersi pienamente l’escursione in tutta tranquillità e sicurezza. Saper effettuare riparazioni in autonomia, cambiare una camera d’aria o sistemare il cambio e la catena sono solo alcuni dei molteplici aspetti della fase di insegnamento dei corsi di guida.


Promozione del territorio:

quale miglior mezzo della mountain bike per visitare un borgo medievale o percorrere un sentiero alla sommità di una montagna? Il fascino della scoperta in sella alla mtb è irresistibile e Toscanabike opera proprio per valorizzare e fare conoscere a tutti il proprio territorio, nell’ottica di uno sviluppo di un turismo sostenibile e “slow”, pedalando in buona compagnia. La mountain bike intesa non come tecnica fine a sé stessa ma come mezzo per socializzare, per condividere e scoprire insieme nuovi sapori e nuovi luoghi che spesso sono dietro casa.

Salute:

pedalare è un ottimo modo per restare sempre in forma, con le dovute precauzioni e controlli medici ovvio, e sicuramente si trae beneficio dallo stare all’aria aperta in buona compagnia anche faticando un po'...! Spesso la fatica è compensata dalle emozioni ed esperienze di viaggio e dai luoghi e persone incontrate.

Attività dell’Associazione Toscanabike legate alla mountain bike
escursioni guidate, corsi mountain bike, uscite ciclodidattiche per ragazzi

Sportivi Amici,

vi presentiamo le nostre attività legate alla mountain bike nelle località dove operiamo, tra le provincie di Firenze, Prato e Pistoia.

Escursioni guidate in mountain bike

effettuate nei territori compresi tra la provincia di Firenze, Prato e Pistoia sia in pianura che in percorsi più tecnici e duri, suddivisi quindi in vari livelli di difficoltà.
Queste escursioni sono spesso calendarizzate in modo da poter organizzarci al meglio, ma è possibile effettuare a richiesta, e con congruo numero di partecipanti, date diverse da quelle stabilite.
Potete visionare tutte le nostre proposte a questo link.

Un’ escursione interessante che vi segnaliamo: Le Vie Cave etrusche, interessantissimo bike tour culturale di due giorni, molto suggestivo per le "Vie Cave etrusche" di Sorano e Pitigliano.
Le Vie Cave erano antiche vie di comunicazione di origine etrusca scavate nel tufo.
L'escursione è programmata per le date 26/27 maggio e 2/3 giugno. (maggiori dettagli)
Un’altra in fase di programmazione, ma fuori Toscana, sarà quella sull’Altopiano di Siusi.


Corsi di guida sicura in mountain bike

woman bike: stiamo lanciando il primo corso di mountain bike dedicato alle donne.
Il corso teorico/pratico, si svolgerà in campo aperto nel comune di Montemurlo, in località la Rocca nelle date 21/28/29 aprile, per metà giornata (al mattino). Clicca per maggiori dettagli.

mountain bike school: 6 uscite ciclo-didattiche per ragazzi (5/12/19 maggio - 9/16/23 giugno). La scuola e le uscite si terranno con partenza da Calenzano, si effettuaranno escursioni nei dintorni, con belle strade sterrate e sentieri dove esercitarsi ed imparare le tecniche di guida, conoscenza del mezzo e riparazioni, corretta posizione in bici, norme di comportamento e rispetto dell'ambiente, ecc. (maggiori dettagli).

corsi per adulti:
per tutti coloro che desiderano imparare, migliorare e perfezionare le proprie capacità di guida della mtb su sterrato si propongono corsi personalizzati, in date da stabilire secondo il numero dei partecipanti e le richieste.

Corsi tematici:
cartografia, orientamento, utilizzo GPS.

Contatti:
Pres. Stefano Landeschi 338 2946947
info@toscanabike.it
http://www.toscanabike.it

altri canali web:






Toscanabike Asd - Via del Molinaccio 7 - Carmignano (Po) - http://www.toscanabike.it - info@toscanabike.it

lunedì 12 marzo 2012

Primavera in anticipo

Primavera in anticipo

Logo Leadermind

Questa email non e' visualizzata correttamente ?
Visualizzala nel tuo browser.

Primavera in anticipo

La primavera si avvicina e si risveglia la voglia di pedalare.
Proponiamo alcuni dei nostri articoli in promozione a tutti gli appassionati di bicicletta.


BORSETTA SOTTOSELLA "SVEZIA" IN PVC SPALMATO ROSSO BORSETTA SOTTOSELLA "SVEZIA" IN PVC SPALMATO BIANCO BORSETTA SOTTOSELLA "SVEZIA" IN PVC SPALMATO NERO BORSETTA SOTTOSELLA DOPPIA TASCA "FINLANDIA" NERO
€ 11.90 € 11.90 € 11.90 € 17.50
€ 8.30 € 8.30 € 8.30 € 12.25
SOTTOSELLA MTB "GRECIA" NERO BORSA PORTABORRACCIA "FRANCIA" BIANCO BORSA PORTABORRACCIA "FRANCIA" NERO PORTA SMARTPHONE "IRLANDA" BIANCO
€ 12.00 € 13.90 € 13.90 € 10.00
€ 8.40 € 9.73 € 9.73 € 7.00
PORTA SMARTPHONE "IRLANDA" NERO PORTA MP3 "DANIMARCA" BIANCO PORTA MP3 "DANIMARCA" NERO BORSETTA AL MANUBRIO "MALTA" IN TESS.MILANO
€ 10.00 € 8.50 € 8.50 € 15.00
€ 7.00 € 5.95 € 5.95 € 10.50
SOTTOCANNA "MONTENEGRO" IN TESSUTO MILANO BORSE A BISACCIA "INGHILTERRA" IN TESSUTO MILANO BORSE POST. "SERBIA" IN PVC SPALMATO NERO  
€ 22.00 € 62.00 € 24.00  
€ 15.40 € 43.40 € 19.20  
Le nostre offerte

lunedì 5 marzo 2012

L'era ciclabile vi offre uno sconto del 5% su qualsiasi acquisto

Presentando questo volantino in negozio usufruirete dello sconto proposto.
E' un modo per richiamare l'attenzione sulla neo-nata attività, per conoscerci e beneficiare entrambe della nuova stagione che inizia.